26-30 ottobre ore 17:55-19:00

L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) per n. 5 Crediti Formativi Professionali (CFP)
Per vedere riconosciuti i 5 CFP è necessario partecipare a tutte le sessioni indicate. NON è previsto il rilascio di CFP per la partecipazione parziale

Agli architetti partecipanti saranno riconosciuti n. 5 Crediti Formativi Professionali (CFP) dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Livorno
Per vedere riconosciuti i 5 CFP è necessario partecipare a tutte le sessioni indicate. NON è previsto il rilascio di CFP per la partecipazione parziale
5 STORIE X 5 AZIENDE
1. Il benessere acustico > Lunedì 26 ottobre
Dalle postazioni ai phone boot, acustica in ufficio
Citterio esplora gli scenari dell’ufficio e le soluzioni acustiche più innovative per migliorare la vivibilità degli spazi di lavoro. Piccoli box acustici ad elevata privacy e sistemi di arredo con superfici fonoassorbenti, un percorso tra design e tecnica.
2. Il benessere materico > Martedì 27 ottobre
Superfici antibatteriche e anti inquinamento
L’attenzione alla salute e all’ambiente si concretizzano in una attenta ricerca sui materiali. Iris Ceramica Group illustra il proprio percorso industriale orientato ad una produzione responsabile e sostenibile di rivestimenti, antinquinamento, battericidi e antivirali, certificati ISO.
3. Il benessere termico > Mercoledì 28 ottobre
Sistemi radianti a soffitto
Il benessere termo igrometrico non è solo questione impiantistica. Hatek illustra i sistemi innovativi a pannelli radianti a soffitto che integrano termotecnica, illuminotecnica, acustica ed estetica. L’ufficio moderno richiede soluzioni performanti e raffinate che pongono al centro il comfort dell’utente.
4. Il benessere posturale > Giovedì 29 ottobre
Comodità, salute ed efficienza
La più consapevole cura della salute e la convinzione che il benessere dell’operatore portino al potenziamento dell’efficienza, esigono risposte qualificate su ergonomia e corretta postura. Herman Miller illustra gli scenari della seduta performante, adatta alle nuove esigenze imposte dallo smart work.
5. Il benessere illuminotecnico > venerdì 30 ottobre
Luce, percezioni e sensazioni
Corpi illuminanti e sistemi di gestione, soluzioni dinamiche e sostenibili per l’ufficio smart. Zumtobel illustra i risultati di un percorso di ricerche ed esperienze che pongono al centro l’uomo e gli stimoli che derivano dalla luce applicata. Prodotti, tecniche e applicazioni per star bene al lavoro.
La partecipazione a tutti i 5 webinar prevedere il riconoscimento di n. 5 CFP (Crediti Formativi Professionali) per architetti
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) per n. 5 Crediti Formativi Professionali (CFP)
Per vedere riconosciuti i 5 CFP è necessario partecipare a tutte le sessioni indicate. NON è previsto il rilascio di CFP per la partecipazione parziale
TENUTO DA:

arch. paolo pampanoni
d+a
Ing. Mattia Viganò
Arch. Elena Magarotto
Geom. Maurizio Besola
Ing. Michele Weiss
Dott.ssa Simona Giacalone
Dott. Dario Bettiol
Arch. Alessandro Adamo
Arch. Vittorio Veggetti
Direttore Generale Citterio SpA
Dott.ssa Debora Laterza
Responsabile marketing Iris Ceramica Group
Sig. Julius Prader
Amministratore Delegato Hatek Srl
Sig. Mario Colombo
Direttore Commerciale Sud Europa Herman Miller
Dott. Matteo Cundari
Amministratore Delegato Zumtobel Group Italia