DESIGN & CONTRACT
Le ricordiamo che se desidera ricevere le slide del webinar e comunicazioni anche sui prossimi eventi o con finalità di marketing, le ricordiamo che deve acconsentire al trattamento dei suoi dati
23 febbraio ore 14:25-17:30

Il webinar è in fase di accreditamento per n. 3 Crediti Formativi Professionali (CFP) per architetti, geometri e ingegneri
OBIETTIVI FORMATIVI
Il webinar tratterà l’analisi del concetto di contract dal punto di vista del progettista. Il contract è l’unico canale per sviluppare mercati nei paesi emergenti, pertanto è un’opportunità importante che tuttavia implica processi gestionali complessi. L’esempio di un contract alberghiero è utile per tracciare il profilo degli attori coinvolti ed è l’esempio più completo da raccontare. Per un architetto gestire il progetto contract significa comprendere le esigenze del committente, sviluppare il progetto dialogando con gli attori coinvolti, scegliere i fornitori adeguati, soddisfare i requisiti economici, rivedere i costi in corso d’opera e seguire cantiere e logistica.
RELATORI DEL WEBINAR

Arch. Armando Bruno
Studio Marco Piva
CON LA COLLABORAZIONE DI

NOVOFERM

Madel
