01 dicembre ore 10:25-13:00

L’evento è in fase di accreditamento per n. 2 Crediti Formativi Professionali (CFP) per architetti

L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) per n. 2 Crediti Formativi Professionali (CFP)
OUTDOOR LIGHTING: SPAZI E ARCHITETTURE STORICHE dare valore al patrimonio architettonico pubblico attraverso la luce
Le nostre attuali città sono spesso il risultato di un’evoluzione urbanistica durata molti secoli e che ha ereditato spazi e architetture storiche che le amministrazioni comunali spesso si trovano a dover illuminare, sia per conferire prestigio al patrimonio architettonico, sia per rendere fruibili dalla cittadinanza ambienti che altrimenti sarebbero dimenticati. Il compito presenta numerose sfide che i progettisti devono affrontare con competenze specifiche e con strumenti di illuminazione adeguati. In questo seminario, dopo un approfondimento sull’importanza dell’outdoor lighting in contesto architettonico storico, saranno ascoltate le testimonianze dei protagonisti di due progetti di valorizzazione urbana d’eccellenza: Piazza della Pace a Parma e in Giardini Reali di Torino.
IL WEBINAR È APERTO A TUTTI INDIPENDENTEMENTE DALLA PROFESSIONE SVOLTA
TENUTO DA:

massimiliano scaletti
Responsabile Tecnico, ERCO Italia

Andrea Nava
Amministratore Delegato, ERCO Italia
arch. Pietro Chierici
Studio EFA, Parma
prof. Emilio Faroldi
Vicerettore Politecnico di Milano
arch. Maria Pilar Vettori
Studio EFA, Parma
arch. Diego Giachello
Studio Officina delle Idee - Torino
arch. Barbara Vinardi
Funzionario Architetto MiBACT - Torino