22 SETTEMBRE ore 17:55-20:00

Agli architetti partecipanti appartenenti a qualsiasi Ordine in Italia saranno riconosciuti n. 2 Crediti Formativi Professionali (CFP) dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Livorno
I NUOVI SCENARI DELL’UFFICIO, FUNZIONALITÀ E BENESSERE IN OPEN SPACE
L’ufficio cambia insieme alle tecnologie. Oggi è possibile lavorare in qualunque luogo e come si vuole, indipendentemente dalla specifica postazione di lavoro, grazie a computer portatili, cellulari e web. L’open space diventa un grande contenitore in cui svolgere attività diverse insieme a colleghi e clienti, dalle attività di ricevimento alla riunione, dal lavoro operativo alla pausa. La sovrapposizione di funzioni, combinata con diverse modalità relazionali dirette e indirette, richiede grande attenzione al benessere ambientale di operatori e ospiti. Riservatezza, benessere acustico, ergonomia dei posti di lavoro, qualità dell’aria, funzionalità e flessibilità sono requisiti fondamentali in un ambiente di lavoro moderno. L’era post Covid, poi, impone un’organizzazione degli spazi e un uso dei materiali che garantisca sicurezza e sanificabilità. In questo scenario, il progettista oggi è chiamato ad armonizzare istanze diverse, creando ambienti prestazionali, sicuri e stimolanti.
TENUTO DA:

arch. Vittorio Vegetti
CITTERIO

ARCH. PAOLO PAMPANONI
Studio d+a

PINUCCIO BORGONOVO
Designer

ing. Mattia viganò
Consulente acustico

Ing. Gianmarco Cammi
Anemotech

Domenico Latanza
Moderatore