IL CONSULENTE TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DEL CONFLITTO
€30,00 IVA esclusa
Il webinar è accreditato per n. 3 crediti formativi professionali (cfp) per architetti, geometri e ingegneri
OBIETTIVI FORMATIVI
Affrontare la gestione del conflitto, analizzando problematiche e contrapposizioni presenti nel mondo dell’edilizia e formando il professionista per consulenze tecniche all’interno di un conflitto, sia esso di natura civile o di natura tributaria. Il corso si rivolge ad architetti, geometri e ingegneri di tutta Italia che desiderano approfondire il proprio ruolo nella gestione del conflitto all’interno del mondo dell’edilizia.
Il corso verrà così suddiviso:
I° PARTE: Inquadramento della disciplina
- Nozione di mediazione civile: normativa, figure coinvolte, caratteristiche e peculiarità
- Nozione di mediazione tributaria: normativa, figure coinvolte, caratteristiche e peculiarità
- Confronto tra i principali aspetti che distinguono e/o accomunano i due istituti
II° PARTE: La consulenza tecnica in mediazione civile
- Il ruolo del ctm in mediazione
- Le tecniche di negoziazione e comunicazione
- Le caratteristiche della mediazione
- La consapevolezza dei vantaggi
- L’impatto su altre dinamiche e sfere
- La scelta dell’organismo di mediazione
III° PARTE: La consulenza tecnica nel contenzioso tributario
- Un nuovo punto di vista
- La migliore soluzione del conflitto
- L’approccio deflattivo
- Gli strumenti deflattivi
- La pubblica udienza e le memorie difensive
PERCHE’ ISCRIVERSI
Il webinar fornirà conoscenze sulla gestione del conflitto, con particolare attenzione al mondo degli architetti, geometri e ingegneri
- conoscere gli aspetti comuni e le peculiarità dei due istituti;
- applicare le tecniche più idonee per la gestione del conflitto in modo costruttivo;
- creare nuove opportunità volte alla soluzione di controversie e recupero crediti in ambito commerciale.