PERCORSO FORMATIVO: LE IMPOSTE DEL PROFESSIONISTA
€230,00 IVA esclusa
Il webinar è accreditato per n. 9 Crediti Formativi Professionali (CFP) per architetti, geometri e ingegneri
Quale struttura giuridica è meglio utilizzare per l’esercizio della professione? Cosa è possibile dedurre nel calcolo del reddito professionale? Quanto pesano i contributi Inarcassa e cosa si riceverà a livello pensionistico? Il percorso di tre webinar si pone l’obiettivo di fornire risposte operative a queste tre domande. Sul primo punto, ad oggi, sono aperte molte strade alternative ognuna con proprie caratteristiche fiscali e con rilevanti variabili anche gestionali. Sul secondo punto occorre fare una sintesi di molte fattispecie concrete (l’uso promiscuo dell’abitazione, la deducibilità delle spese di trasferta e simili) che se ben utilizzate possono portare a qualche risparmio. Sul terzo punto, il webinar, oltre ad individuare il carico della contribuzione nelle diverse ipotesi, consentirà di avere una visione prospettica di quanto potrà accadere in futuro.
Il corso si sviluppa in 3 WEBINAR da 9 ORE con 9 CFP
DIRETTE: 10/05 - 17/05 - 23/05 dalle 14.00 alle 17.00
PROGRAMMA DETTAGLIATO DELLE GIORNATE
- DIRETTA 1: LA CASSA DI PREVIDENZA ARCHITETTI E INGEGNERI, 10 MAGGIO 2022 (14.00 – 17.00)
DIRETTA 2: LE DIVERSE FORME GIURIDICHE PER GESTIRE L’ATTIVITÀ PROFESSIONALE: OPZIONI E CONVENIENZE, 17 MAGGIO 2022 (14.00 – 17.00)
DIRETTA 3: LA CONTABILITÀ DEL PROFESSIONISTA ED IL CALCOLO DEL REDDITO: COSA SI PUÒ DEDURRE, 23 MAGGIO 2022 (14.00 – 17.00)