SICUREZZA E INNOVAZIONE NEGLI IMPIANTI SANITARI:
Igiene e costruzioni a secco
Legionella: un rischio da gestire
26 maggio ore 9:55-12:00

Il webinar è accreditato per n. 2 Crediti Formativi Professionali (CFP) per geometri, ingegneri e periti
Ricordiamo che se desidera ricevere le slide del webinar e comunicazioni anche sui prossimi eventi o con finalità di marketing deve acconsentire al trattamento dei suoi dati
OBIETTIVI FORMATIVI
Il seminario vuole approfondire la realizzazione dei locali sanitari con la tecnologia delle pareti leggere e proporre soluzioni per scongiurare i pericoli legati alla formazione della Legionella negli impianti idrico sanitari. Nella prima parte, verrà affrontato il tema della realizzazione dei locali sanitari con la tecnologia delle pareti leggere dal punto di vista tecnico, garantendo una soluzione che sia sicura e duratura nel tempo. La seconda parte, sarà focalizzata sul tema della salubrità dell’acqua e della corretta progettazione tesa alla prevenzione della formazione della Legionella alla luce delle attuali normative e Linee Guida nazionali.
RELATORI DEL WEBINAR

Domenico Latanza
Tekla

Simone Zaffaroni
Geberit
CON LA COLLABORAZIONE DI
